Andrea Luca Imposti, laureato in economia aziendale presso Università Bocconi Milano con specializzazione in aziende commerciali e gestione di sistemi organizzativi complessi.
Il percorso professionale si è sviluppato in vari settori (editoriale, farmaceutico, health care, immobiliare). Dal 2009 al 2015 dirigente di due grandi gruppi organizzati in franchising odontoiatrico.
Dal 2015 consulente organizzativo per studi e cliniche odontoiatriche private nonché direttore del network “Il Dentista Dei Bambini” (78 studi indipendenti votati all’odontoiatria pediatrica).
Fondatore del network IoDentista, voluto e gestito con la condivisione di professionisti affermati nel settore odontoiatrico per garantire
un altissimo livello di consulenza organizzativa.
Laureato all'Università Bocconi Milano in economia aziendale e management con specializzazione in aziende commerciali e gestione di sistemi organizzativi complessi.
Fondatore del network IoDentista, voluto e gestito con la condivisione di professionisti affermati nel settore odontoiatrico per garantire un altissimo livello di consulenza organizzativa.
COMPETENZE, CONDIVISIONE, NETWORK, EFFICACIA.
Iodentista nasce nel 2018 come network di strutture odontoiatriche che adottano altissimi protocolli clinici e gestionali.
Le strutture che ho personalmente seguito hanno completato un percorso di affinamento della gestione clinica e di relazione del paziente e sono oggi centri formativi per Dentisti, Neolaureati e personale di studio odontoiatrico che vogliano apprendere dalla pratica quotidiana modalità operative per la migliore gestione dei propri studi: formazione On The Job.
Alcune delle strutture ospitanti sono: Clinica San Martino a Lecco, Studio Dott. Luigi Paglia a Milano, MedicalCenter a Padova, Studio Achilli-Russo a Milano, Studio Dott. Pelagalli a Roma, MediLife Clinic a Roma, tutto il network de "Il Dentista Dei Bambini" di cui oggi sono direttore di sviluppo e tante altre strutture non menzionate.
COME FUNZIONA
L'esigenza formativa di ogni studio è differente da quella di altre realtà: un questionario e una attenta scomposizione di tutto il processo di accoglienza fino all'analisi dei protocolli clinici consentirà al personale di IoDentista di definire insieme il migliore percorso. Le aree di intervento sono:
TUTORING
Neolaureati e giovani dentisti inseriti direttamente nel mondo del lavoro attraverso percorsi formativi operativi.
Neolaureati e giovani dentisti inseriti direttamente nel mondo del lavoro attraverso percorsi formativi operativi.
Rivolto a membri della clinica. Un percorso di crescita professionale ed economica direttamente in studi dentistici dove verranno trattati i punti salienti del lavoro.
Rivolto a membri della clinica. Un percorso di crescita professionale ed economica direttamente in studi dentistici dove andrò a trattare i punti salienti del lavoro corretto.
I PROCESSI CHE PORTANO IL TUO STUDIO AL SUCCESSO AL SUCCESSO
Elementi di analisi nelle consulenze:
MArketing
La percezione che avranno i nostri attuali e futuri pazienti dipende enormemente da come ci rappresentiamo all'esterno, dall'immagine di noi e dalle suggestioni che generiamo.
L'esperienza acquisita nei centri con i quali ho collaborato mi consente di dare le corrette informazioni alle agenzie di marketing, evitando quindi inutili errori, inutili dispersioni di soldi e di attività improduttive.
Telefonata
Sollevare il telefono e tenere traccia degli appuntamenti non basta, bisogna migliorare l'esperienza del paziente fin dalla prima telefonata.
Una telefonata ben fatta riduce enormemente i "buchi in poltrona", prepara il paziente alle fasi della prima visita e orienta le persone verso gli orari meno appetibili, pertanto i tuoi assistenti devono adottare corretti comportamenti, facendo domande e fornendo informazioni utili allo stesso tempo.
Accoglienza
Il paziente entra la prima volta nello studio con diffidenza ma anche con tanta curiosità. Vale il detto: "non abbiamo una seconda occasione per fare una buona prima impressione". E allora perchè non insegnare, dall'esperienza di cliniche e strutture affermate, quale sia la migliore modalità di accogliere il paziente?
Nella prima fase di accoglienza sono comuni una serie di errori, talvolta banali, che condizioneranno tutta la successiva permanenza del paziente nello studio e anche le possibili condizioni di pagamento.
PAZIENTE-Medico
La comunicazione al paziente si basa su un rapporto codificato dall’ordine e disciplinato dagli articoli di legge (civili e penali).
Saper gestire questi aspetti anche attraverso la comunicazione efficace consentirà al professionista accettazioni inimmaginabili dei piani di cura presentati ai pazienti.
ACCETTAZIONE
Lo studio dentistico "vende" salute; per tanti è spesso difficile parlare di soldi con i propri pazienti.
Saper proporre condizioni di pagamento adeguate alle necessità, anche attraverso l’utilizzo del credito al consumo, consente di generare alleanza terapeutica e, soprattutto, di non essere discriminatori verso coloro che non hanno immediata disponibilità economica.
Fidelizzazione
Il passaparola è la principale fonte di nuovi contatti.
La fidelizzazione è l'insieme di azioni che hanno l'obiettivo di mantenere la clientela esistente e acquisire nuovi clienti allo stesso tempo.
Grazie ad alcune tecniche, facilmente attuabili dal dottore e da tutti i suoi collaboratori, è possibile gestire in maniera coordinata il passaparola.
IoDentistaè un network composto da professionisti del mondo odontoiatrico che mettono a disposizionela loro esperienza e il loro sapere aneolaureati, che vogliono apprendere la professione, e aprofessionisti già avviati, che desiderano migliorare le loro capacità operative e/o gestionali, direttamente ON THE JOB